Catacombe di Roma: Storia, Visita e Dove Soggiornare
Le Catacombe di Roma rappresentano uno dei patrimoni più affascinanti dell’archeologia cristiana e romana. Risalenti alla fine del II secolo d.C., nacquero come luoghi di sepoltura per le prime comunità cristiane ed ebraiche, che scavarono vaste reti di gallerie nel tufo alle porte della città.
 Nel corso dei secoli, questi labirinti sotterranei divennero luoghi di culto e pellegrinaggio, dove si veneravano i martiri e si tramandavano le prime testimonianze della fede cristiana.
 Tra i più illustri a documentarle e valorizzarle fu l’archeologo Giovanni Battista de Rossi, nel XIX secolo, che ne rivelò la straordinaria estensione e il valore storico-artistico.
 
        




 
                        