Scopri il gruppo
ita
FH55 Hotels - Teatro del Maggio Musicale Fiorentino: Storia, Location e Dove Soggiornare 1
Prenotazioni
  • Hotel
  • Arrivo
  • Partenza
  • Camere
  • Adulti
  • Bambini
  • Codice sconto
  • Modifica prenotazione
Acquista un servizio
Crea un regalo

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino: Storia, Location e Dove Soggiornare

Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino è uno dei simboli più prestigiosi della vita culturale italiana.

Inaugurato nel 2011, rappresenta l’evoluzione moderna del festival fondato nel 1933 da Vittorio Gui, il celebre direttore d’orchestra che diede vita al primo Maggio Musicale Fiorentino, destinato a diventare uno dei festival lirici e sinfonici più antichi e rinomati d’Europa.

L’attuale teatro, progettato dall’architetto Paolo Desideri, sorge nel quartiere di Porta al Prato ed è oggi una delle strutture più avanzate d’Italia in termini di acustica, funzionalità e architettura contemporanea.

Le sue sale modulabili (Sala Grande, Auditorium e Cavea all’aperto) possono ospitare oltre 3.000 spettatori, offrendo un’esperienza immersiva di altissimo livello.

Nel corso della sua storia, il Teatro del Maggio ha accolto direttori leggendari come Zubin Mehta, Riccardo Muti, Claudio Abbado e Daniele Gatti, oltre a compagnie di danza, orchestre sinfoniche e artisti di fama internazionale.

Prenota chiudi