Il Corridoio Vasariano a Firenze: un capolavoro nascosto tra gli Uffizi e Palazzo Pitti
Nel cuore del centro storico di Firenze esiste un passaggio sopraelevato, discreto e affascinante, che collega due poli del potere mediceo: il Corridoio Vasariano.
Costruito in soli cinque mesi nel 1565 da Giorgio Vasari su incarico di Cosimo I de’ Medici, questo straordinario percorso lungo circa un chilometro rappresenta una delle opere più ingegnose del Rinascimento fiorentino.
Nato per consentire alla famiglia granducale di spostarsi in sicurezza tra Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti, oggi è un’attrazione carica di fascino, mistero e bellezza.