Cosa fare a Roma a Luglio 2024
In questo articolo vi daremo alcuni suggerimenti su cosa fare a Roma a luglio 2024, per sfruttare al meglio il vostro soggiorno. Dai concerti all'aperto alle visite culturali, dalle aperture straordinarie alle mostre, c'è davvero qualcosa per tutti i gusti.
Ecco una selezione dei migliori eventi a Roma a luglio:
- entrata gratuita nei musei statali. Prima domenica del mese, 7 luglio 2024.
- concerto Take That. Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. 8 luglio 2024.
- danza e spettacolo “Le notti romane di Dior”. Terme di Caracalla. 9 e 10 luglio 2024.
- concerto Deep Purple. Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. 10 luglio 2024.
- concerto Ludovico Einaudi. Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. 13 e 14 luglio 2024.
- concerto Coldplay. Stadio Olimpico. Date: 12, 13, 15 e il 16 luglio 2024.
- danza “Roberto Bolle and Friends”. Terme di Caracalla. 19 e 20 luglio 2024.
- mostra “Impressionisti. L'alba della modernità”. Museo Storico della Fanteria. Fino al 28 luglio 2024.
- Tosca. Terme di Caracalla. Fino al 9 agosto 2024.
- mostra “Van Gogh Experience”. Next Museum. Fino all’8 settembre 2024.
- mostra “La poesia ti guarda. Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)”. Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale. Fino al 15 settembre 2024.
- mostra “Giuseppe Modica. Rotte mediterranee e visione circolare”. Casa Museo Hendrik Andersen. Fino al 15 settembre 2024.
- vari concerti di musica pop/rock “Roma Summer Fest 2024”. Fondazione Musica per Roma nello spazio all’aperto della Cavea. Fino al 15 settembre 2024.
- spettacolo multimediale. Viaggi nell'antica Roma - Foro di Cesare. Area archeologica dei Fori Imperiali, Via dei Fori Imperiali. Fino al 22 settembre 2024.
- mostra “Architetture inabitabili”. Centrale Montemartini. Fino al 29 settembre 2024.
- mostra “Emotion. L’arte contemporanea racconta le Emozioni”. Chiostro del Bramante. Fino al 29 settembre.
- mostra “Determined women. Fotografie di Angèle Etoundi Essamba”. Museo di Roma in Trastevere. Fino al 6 ottobre 2024.
- mostra “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma”. Museo dell’Ara Pacis. Fino al 3 novembre 2024.
- mostra fotografica. “Narciso. La fotografia allo specchio”. Terme di Caracalla. Fino al 3 novembre 2024.