Per chi ama Firenze e la campagna toscana, lo Staff di Villa Fiesole ti consiglia di vivere la natura e la cultura locali con esperienze ed attività appassionanti.
Gli emozionanti trekking per le campagne fiorentine; le escursioni in mountain bike e bicicletta tra i borghi tipici e le strade di campagna: sono alcune delle attività che la Villa ti propone per scoprire l’essenza della Toscana.
Immersa nel verde di Villa Fiesole si trova la piccola ma gradevole piscina, accessibile da maggio a ottobre.
Il solarium attrezzato con lettini e tavolini è l’ ideale per abbronzarsi, leggere un libro, gustare un cocktail, ammirando il panorama unico di Firenze.
L'accesso ai servizi è contingentato.
Immersa nel verde di Villa Fiesole si trova la piccola ma gradevole piscina, accessibile da maggio a ottobre.
Il solarium attrezzato con lettini e tavolini è l’ ideale per abbronzarsi, leggere un libro, gustare un cocktail, ammirando il panorama unico di Firenze.
L'accesso ai servizi è contingentato.
Percorsi lunghi o brevi, attraverso borghi e colline ricche di storie, partono da Fiesole per portarvi in alcune destinazioni che arricchiranno la vacanza agli amanti del trekking. Movimento, svago, relax, ma anche arte e cultura, saranno protagonisti dei numerosi percorsi possibili.
Il percorso più vicino, parte dal parcheggio di Villa Fiesole, diretto a Monte Ceceri, luogo in cui si narra che per la prima volta Leonardo da Vinci testò la sua macchina del volo.
Percorsi lunghi o brevi, attraverso borghi e colline ricche di storie, partono da Fiesole per portarvi in alcune destinazioni che arricchiranno la vacanza agli amanti del trekking. Movimento, svago, relax, ma anche arte e cultura, saranno protagonisti dei numerosi percorsi possibili.
Il percorso più vicino, parte dal parcheggio di Villa Fiesole, diretto a Monte Ceceri, luogo in cui si narra che per la prima volta Leonardo da Vinci testò la sua macchina del volo.
Location ideale sia per assistere alle competizioni che per partire alla scoperta degli itinerari verso il Mugello, il Chianti e il Casentino. Non resta che scegliere il percorso più adatto per te!
Tra i tour più lunghi ed appaganti, c’è quello che da Montesenario conduce a Firenze passando per Fiesole, con un percorso quasi completamente pianeggiante tra abeti secolari, ulivi e cipressi.
Location ideale sia per assistere alle competizioni che per partire alla scoperta degli itinerari verso il Mugello, il Chianti e il Casentino. Non resta che scegliere il percorso più adatto per te!
Tra i tour più lunghi ed appaganti, c’è quello che da Montesenario conduce a Firenze passando per Fiesole, con un percorso quasi completamente pianeggiante tra abeti secolari, ulivi e cipressi.
Ammira la bellezza di Firenze con un tour sul bus hop-on hop-off! Potrai scegliere i luoghi da visitare e le cose da vedere mentre viaggi in totale comfort e tranquillità.
Scopri l'affascinante passato della città grazie all'audioguida a bordo. Il bus ferma proprio davanti all’hotel Villa Fiesole!
Ammira la bellezza di Firenze con un tour sul bus hop-on hop-off! Potrai scegliere i luoghi da visitare e le cose da vedere mentre viaggi in totale comfort e tranquillità.
Scopri l'affascinante passato della città grazie all'audioguida a bordo. Il bus ferma proprio davanti all’hotel Villa Fiesole!
L’olio e il vino rappresentano un’eccellenza in tutto il mondo.
Approfitta di questa possibilità e lasciatevi consigliare sui più autentici produttori locali che vi apriranno le porte al mondo dei frantoi e delle cantine toscane.
L’olio e il vino rappresentano un’eccellenza in tutto il mondo.
Approfitta di questa possibilità e lasciatevi consigliare sui più autentici produttori locali che vi apriranno le porte al mondo dei frantoi e delle cantine toscane.
CASA BERENSON: A pochi minuti dall’hotel, dimora del XVI secolo a pochi minuti dall’hotel, oggi centro studi sul Rinascimento italiano. Una ricchissima biblioteca, un archivio fotografico, opere d’arte rinascimentale ed orientale.
Scopri la Famiglia dei Medici, i signori che portarono Firenze all’apice del suo splendore nel rinascimento. Famosi per la passione per l’arte e la filosofia, la terra fiorentina ne riporta i segni in ogni suo angolo. Scoprili visitando le Ville Medicee che caratterizzano Firenze, il Mugello e Fiesole.
CASA BERENSON: A pochi minuti dall’hotel, dimora del XVI secolo a pochi minuti dall’hotel, oggi centro studi sul Rinascimento italiano. Una ricchissima biblioteca, un archivio fotografico, opere d’arte rinascimentale ed orientale.
Scopri la Famiglia dei Medici, i signori che portarono Firenze all’apice del suo splendore nel rinascimento. Famosi per la passione per l’arte e la filosofia, la terra fiorentina ne riporta i segni in ogni suo angolo. Scoprili visitando le Ville Medicee che caratterizzano Firenze, il Mugello e Fiesole.
Il circuito archeologico di Fiesole che valorizza le tracce dei primi insediamenti Etruschi e Romani nell’area fiorentina. Grazie alle poche attenzioni che riceve dalle masse di turisti, rimane un fantastico connubio tra relax e storia.
Fiesole si trova su una delle alture più caratteristiche di Firenze, un doppio colle che domina le valli dell'Arno e del Mugnone sopra la città. In estate l’anfiteatro romano ospita la più importante manifestazione culturale del borgo: l’Estate Fiesolana.
Boccaccio, divenuto famoso per le novelle e per il suo amore per la vita, ha ambientato buona parte dei suoi racconti proprio in questi luoghi che ancora preservano la loro storia. Chiedi al nostro staff per un’immersione nel mondo del Decamerone e delle altre storie!
Il circuito archeologico di Fiesole che valorizza le tracce dei primi insediamenti Etruschi e Romani nell’area fiorentina. Grazie alle poche attenzioni che riceve dalle masse di turisti, rimane un fantastico connubio tra relax e storia.
Fiesole si trova su una delle alture più caratteristiche di Firenze, un doppio colle che domina le valli dell'Arno e del Mugnone sopra la città. In estate l’anfiteatro romano ospita la più importante manifestazione culturale del borgo: l’Estate Fiesolana.
Boccaccio, divenuto famoso per le novelle e per il suo amore per la vita, ha ambientato buona parte dei suoi racconti proprio in questi luoghi che ancora preservano la loro storia. Chiedi al nostro staff per un’immersione nel mondo del Decamerone e delle altre storie!
Per i biker e gli amanti di F1, a poca distanza si trova l’Autodromo del Mugello, un ottimo punto di partenza per avventurarsi alla scoperta delle bellezze del Mugello e del Casentino toscano.
Per i biker e gli amanti di F1, a poca distanza si trova l’Autodromo del Mugello, un ottimo punto di partenza per avventurarsi alla scoperta delle bellezze del Mugello e del Casentino toscano.